| Tipo |
Abbr. |
Descrizione |
| Comandi
generici: |
| /afk |
|
(away from the keyboard
) vi segnala lontani dalla tastiera |
| /afk <testo> |
|
rappresenta un testo di specifica |
| /anon |
/an |
abilita e disabilita l'anonimato |
| /autoloop |
|
(1.81) abilita la raccolta automatica dei drop. E' soggetto comunque alle
regole dell'autosplit di gruppo o BG. |
| /charcopy <server> <PG> |
|
copia sul server di Urkraft il PG con quel nome. Occorre creare su Urkraft
un PG di livello 1. Leggere le istruzioni sul Forum |
| /chatlog <nome> |
|
permette di definire il nome del fie di log con denominazione
<nome>, diverso dal tradizionale chat.log.
P.e. se volete definire una chat drago, fate /chatlog drago e verrà creato un file di
nome drago.log. Scrivendo solo chatlog ci si riporta alla log standard. |
/clientsleep
background/mimized/none |
|
mette il client in modalità "sleep", usando meno memoria sul
computer. Disponibile anche nelle Opzioni. |
| /*d s |
|
fornisce informazioni sul framerate ed altre informazioni tecniche
sulla connessione |
| /follow |
|
seguirete il personaggio evidenziato |
| /freelevel |
|
descrive il vostro stato relativo al livello gratuito |
| /freelevel decline |
|
rifiuta il livello gratuito e si riparte con il timer dei giorni. |
| /friends |
|
mostra la lista degli Amici. Esiste anche un pulsante nel menù che mostra
quali amici sono collegati |
| /friends add <nome> |
|
aggiunge un nome alla lista Amici |
| /friends delete <nome> |
|
cancella un nome dalla lista Amici |
| /lastname |
|
definisce cognome; senza mettere nient'altro cancella il cognome
(rev.1.64) |
| /level |
|
dà la possibilità a chi ha PG sull'account di livello 50 di creare nuovi
PG partendo dal livello di /level definito per quel server. Dopo aver fatto /level parlate
con l'allenatore. |
| /macro |
|
assegna un bottone di azione al comando singolo. "/macro /sit"
p.e. genera un bottone che può esere messo sulla quickbar per sedersi |
| /mbuy # |
|
permette un acquisto multiplo. Occorre selezionare con il mouse l'oggetto
da acquistare e scrivere il comando con la quantità voluta |
| /qbar # |
|
permette di saltare alla quickbar di numero # |
| /qbind |
|
visualizza tutte le assegnazioni correnti di tastiera |
| /qbind [barra#] [slot#] |
|
assegna ad uno slot di una barra il tasto. Questo non deve esere già
stato assegnato da OPZIONI |
| /qunbind [barra#] [slot#] |
|
cancella l'assegnazione per quello slot |
| /qtd |
|
per uscire immediatamente ed andare al desktop. Il PG rimane però in
gioco per 20-30 secondi e può quindi essere ucciso. |
| /quit |
/q |
per uscire dal gioco. Passano circa 20 secondi ma può essere più lungo
se si è reduci da combattimento. |
| /quiver |
|
visualizza la finestra della Faretra |
| /quiverdump |
|
prende tutte le frecce dalla Faretra e le posa a terra |
| /random # |
|
stampa un numero casuale tra 1 e #. Usato principalmente per decisioni in
gioco od estrazioni |
| /release |
|
si ritorna in vita, dopo la morte, al luogo di legame del bind |
| /release house/entrance |
|
si ritorna in vita, dopo la morte: house =
propria casa; entrance = luogo della tomba all'ingresso del
dungeon |
| /release city |
|
(1.90) si ritorna in vita, dopo la morte nella capitale |
| /repair |
|
si usa sull'oggetto selezionato per tentare di ripararlo. Richiede una
ragionevole abilità in costruzione armi od armature in funzione di quello che si vuole
riparare |
| /respec realm/all/<skill> |
|
effettuato selezionando l'allenatore, permette di azzerare i punti
allenati. Occorre essere nelle condizioni previste. |
| /respec buy |
|
dà la possibilità di acquistare un respec. Il costo è proporzionale al
livello e scontato in modo progressivo per i primi 9 acquisti, dal decimo in poi il costo
è fisso a 50 platini.
Un livello 50 al primo acquisto spende 2 platini, al nono 43, al decimo 50
Dopo l'acquisto occorre andare comunque dall'allenatore. |
| /rpoff |
|
disabilita il ricevimento di punti reame (si usa soprattutto per i
Battleground) |
| /salvage |
|
permette il recupero dei "componenti di base" dall'oggetto
selezionato per riciclarli nel processo di costruzione |
| /sshot [prefisso] |
|
scatta una foto ed assegna un prefisso per tutte le foto a seguire. Per
esempio /sshot drago, nominera' le foto a seguire come drago-01.jpg, drago-02.jpg, ecc. |
| /stick |
|
per rimanere di fronte o seguire automaticamente il PG od il mob
selezionato |
| /stuck |
|
permette lo spostamento dopo uscita (LOG OUT) e rientro (RELOG) da una
posizione di blocco del PG nella posizione valida più vicina |
| /trade |
|
abilita o meno la possibilità di commerciare |
| /transfer <keep> |
|
trasferisci il proprio corpo (da morto) all'Evocatore di corpi di quel
keep; il nome della fortezza è sensibile alle maiuscole |
| /upgrade # |
|
si usa sull'oggetto di cui si vuole innalzare (upgrade) il livello da 1 a
10, per porte o difesa keep (va fatto in questo caso vicino al Lord) e può essere
eseguito da chi ha l'abilitazione.
Usato senza numero indica il livello di attuale upgrade |
| /webdisplay nopoints |
|
abilita o meno la rappresentazione dei vostri punti, rank, livello
sull'Araldo |
| /webdisplay trades |
|
abilita o meno la rappresentazione dei vostri punti di crafter sull'Araldo |
| /xpoff |
|
disabilita il ricevimento di esperienza (si usa soprattutto per i
Battleground) |
| |
|
. |
| Comandi
di Comunicazione: |
| /asend |
/as |
per parlare nella chat di Alleanza |
| /emote |
/em |
per eseguire un'azione non direttamente disponibile in gioco, sotto forma
di testo. Se sola elenca gli emote a disposizione |
| /group <testo> |
/g |
per parlare nella chat di Gruppo |
| /ignore <nomePG> |
|
per ignorare i send del dato PG |
| /rpfilter <abbrev.> <testo> |
|
sostituisce alla prima parola XXXXX il testo successivo yyyyy. Vale solo
per il client. Es. "/rpfilter LFG cerco gruppo". Ogni volta che qualcuno scrive
LFG, voi vedrete rappresentato in chat "cerco gruppo". La prima parola può
essere composta da 3 a max 10 lettere |
| /rpfilteroff |
|
disabilita il filtro /rpfilter |
| /rpfilteron |
|
abilita il filtro /rpfilter |
| /say <testo> |
/s |
per mandare messaggi nelle immediate vicinanze |
| /scrollchat |
|
commuta lo scorrere del buffer di chat. Se abilitato i messaggi visibili
nella vostra chat scompariranno dopo 90 secondi. Potrete rivederli scorrendo le barre |
| /send |
|
per mandare messaggi privati |
| /tell <nome><testo> |
/t |
come /send |
| /whisper <testo> |
|
per mandare messaggi al giocatore vicino selezionato |
| /yell |
/y |
chiamata d'aiuto. Funziona anche da morto |
| /yell <testo> |
|
per mandare messaggi alla gente nei dintorni, più ampio di /say |
| |
|
. |
| Comandi
di Gruppo: |
| /autosplit |
|
abilita o disabilita l'auto distribuzione dei bottini. Il Capogruppo
agisce per tutto il gruppo, il membro per il proprio PG |
| /autosplit coins |
|
(CAPOGRUPPO) distribuzione automatica per il solo danaro. Se off, i soldi
vengono prelevati da chi raccoglie, invece che essere divisi |
| /autosplit loot |
|
(CAPOGRUPPO) distribuzione automatica specifica per i soli oggetti. Se
off, gli oggetti vengono prelevati da chi raccoglie, invece che essere divisi |
| /autosplit self |
|
si rinuncia alla distribuzione automatica |
| /disband |
|
scioglie un gruppo o vi permette dei rimuovere voi stessi dal gruppo |
| /invite |
|
invita la persona all'interno del gruppo (deve essere in prossimità) |
| /join |
|
per entrare nel gruppo della persona che vi ha invitato in Gruppo |
| /makeleader <nome> |
|
(CAPOGRUPPO 1.73) definisce il target od il nome segnato come nuovi leader
del gruppo |
| |
|
. |
| Comandi
di Combattimento: |
| /assist <giocatore> |
|
assume come bersaglio quello del PG su cui si fa /assist. Se non c'è il
nome vale il target del momento |
| /cancelstyle |
|
abilita o meno la possibilità di annullare uno stile cliccando 2 volte
sull'icona |
| /engage |
|
funzione di ingaggio (solo se si ha scudo) |
| /face |
|
fa girare il PC verso il nemico che vi ha colpito (utile soprattutto con
arcieri e maghi), poi dirigetevi verso di lui ed usate /stick |
| /faceloc [x] [y] |
|
posizione il PG di fronte alla posizione di loc x,y |
| /formation line/triangle/protect |
|
setta la posizione dei famigli dei bonedancer. La posizione di default è
Triangle |
| /groundset <distanza> |
|
setta il groundset alla distanza prefissata, esempio: /groundset 1500.
Fare /groundset 0 azzera la posizione del gt. |
| /groundassist <giocatore> |
|
simile a /assist ma l'obiettivo condiviso è come di area come quello
delle magie GTAE, alcune RA e armi d'assedio |
| /guard |
|
funzione di guardia (solo se si ha scudo) verso il PG su cui si effettua
/guard |
| /nohelp |
|
previene dall'essere curato o assistito da artefatti (SoR, FoP, ecc.) da
giocatori fuori dal gruppo. |
| /noqueue |
|
abilita o meno il sistema di accodamento delle magie |
| /protect |
|
funzione di protezione verso il PG su cui si effettua /protect |
| /range |
|
|
| /spacing normal/big/huge |
|
setta la distanza dei famigli dei bonedancer. La posizione di default è
Normal |
| /stick |
|
per restare "attaccati" al nemico selezionato |
| |
|
. |
| Comandi
di Azione (anche per Quest): |
| /bind |
|
lega il giocatore al luogo dove viene utilizzato questo comando. In caso
di morte verrà riportato in questo luogo. |
| /bury |
Quest |
sotterra qualcosa nella zona |
| /dig |
Quest |
fa un buco nella zona |
| /duel accept |
|
accetta la sfida a duello. Occore essere fuori gruppo per iniziare un
duello |
| /duel cancel |
|
annulla l'invito al duello |
| /duel challenge |
|
sfida a duello. Occore essere fuori gruppo per iniziare un duello |
| /duel decline |
|
rifiuto di duellare |
| /duel surrender |
|
interrompe il duello per abbandono |
| /excavate |
Quest |
scava nella zona |
| /fertilize |
Quest |
fertilizza la zona |
| /forage |
Quest |
sparge foraggio nella zona |
| /harvest |
Quest |
effettua un raccolto nella zona |
| /hide |
Quest |
nasconde qualcosa |
| /hood |
|
alza o abbassa il cappuccio del mantello, se disponibile. |
| /interact |
|
cliccate col destro sull'oggetto della quest e poi usate /interact |
| /listen |
|
per sentire qualcosa nella zona |
| /mine |
Quest |
posa mine nella zona |
| /plant |
Quest |
pianta un oggetto nella zona |
| /pray |
|
dopo aver selezionato una tomba permette al giocatore di riacquistare un
po' dell'esperienza perduta a causa della morte |
| /read |
Quest |
legge qualcosa |
| /rest |
/r |
per sedere e ricaricarsi in salute. La velocità di ricarica è circa il
doppio di quella di quando si è in piedi o in corsa |
| /search |
Quest |
cerca nella zona |
| /sit |
|
come /rest |
| /stand |
|
per alzare in piedi il PG |
| /use |
|
per utilizzare l'oggetto dopo averlo posizionato sulla barra veloce
(tenere premuto il tasto e cliccare sull'oggetto) |
| /use2 |
|
per utilizzare l'oggetto nella seconda funzione (normalmente la seconda
magia degli artefatti) |
| /water |
Quest |
operazione sull'acqua per una quest |
| |
|
|
| Comandi
di Aiuto: |
| /appeal |
|
per verificare la situazione del precedente /appeal |
| /appeal <testo> |
|
per chiedere aiuto ad un responsabile dell'Assistenza in gioco |
| /advice |
|
fornisce una lista dei giocatori che si sono dichiarati
"Advisors". Usate / advice [nome] per fare loro domande |
| /advisor |
|
abilita o disabilita alla funzione di Advisor. Il vostro PG deve avere
almeno 15 ore di gioco per poter essere Advisor |
| |
|
. |
| Comandi
di Informazione: |
| /bonuses |
|
agisce come il comando di Bonus del menù comandi. Per vedere le Resist ed
i bonus |
| /clock |
|
viene aperta una finestra con l'ora reale, non di gioco. |
| /dir |
/d |
identifica la direzione verso cui state guardando |
| /help |
|
porta al menù di Help |
| /journal |
|
agisce come il comando Journal del menù comandi. Per vedere il Diario
delle Missioni |
| /keyboard |
|
mostra una lista con le assegnazioni dei tasti ai comandi |
| /loc |
|
mostra le coordinate della vostra posizione p.e. (34000,12000,270)
definisce 34000 per Ovest-est, 12000 Nord-sud, 270 in altezza |
| /map |
|
mostra le minimappine dinamiche in gioco |
| /play |
|
mostra il tempo di gioco effettivo, in giorni.ore.minuti |
| /quest |
|
visualizza i dettagli delle missioni che state effettuando o che avete
completato. Potete anche aprire il Diario per verificare le missioni non concluse |
| /realm |
|
fornisce una lista di tutti i keep dei tre reami, con l'indicazione del
reame che possiede a quel momento il keep |
| /relic |
|
fornisce la situazione delle reliquie |
| /setwho class/trade |
|
definisci le modalità di visualizzazione del comando /who.
Class imposta livello e grado, trade specializzazione
crafter e relativo grado |
/stats [rp-killrp-kills-deathblows
-irs-heal-resurrect] |
|
da solo rappresenta le statistiche di gioco della sessione in corso
(morti, resurrezioni, ecc.). L'aggiunta del parametro successivo rappresenta i 20 migliori
giocatori della sessione |
| /statsanon |
|
non permette che i propri dati rientrino nella lista dei 20 (vedi /stats) |
| /social |
|
apre la finestra della comunità (social) |
| /task |
|
visualizza informazioni sulla task che vi è stata assegnata, con il tempo
rimanente ed l'NPC che dal quale avete avuto l'incarico. Non mostra la posizione dell'NPC |
| /time |
|
Mostra il tempo corrente di gioco (non il tempo reale). Un ora di gioco
corrisponde a poco più di 2 minuti, un'ora ad un giorno |
| /title |
|
Mostra la finestra dei titoli onorifici |
| /where <nomeNPC> |
|
per chiedere ad una sentinella o guardia la direzione dell'NPC. Utile
soprattutto per trovare gente nelle città |
| /who |
|
indica il numero dei giocatori nel reame in gioco |
| /who help |
|
lista le possibili opzioni di /who |
| /who all |
|
lista tutti i giocatori in gioco, la loro classe, livello e posizione |
| /who csr |
|
lista tutti i responsabili dell'Assistenza in gioco attualmente collegati |
| /who <nome> |
|
lista di tutti giocatori il cui nome parte col testo indicato |
| /who <classe> |
|
lista di tutti i giocatori della classe specificata |
| /who <zona> |
|
lista di tutti i giocatori nell'area specificata |
| /who <#> |
|
lista tutti i giocatori del livello # specificato |
| /who <#><##> |
|
lista tutti i giocatori dal livello # al livello <##> |
| /who CG |
|
lista tutti i capichat |
| /who BG |
|
lista tutti i capichat di Battle Group |
| /who NF |
|
lista tutti i giocatori nelle Nuove Frontiere |
| /who rp |
|
(1.90) lista tutti i giocatori in funzione dei punti reame |
| |
|
. |
| Comandi
di Visualizzazione: |
| /colornames |
|
vengono rappresentati i nomi con i colori appropriati |
| /effects none/self/all/group |
|
impostazione della visualizzazione degli effetti delle magie.
none = nessuno; self = i propri ; all
= tutti ; group = solo quelli del gruppo |
| /hidegraves |
|
nasconde le tombe degli altri giocatori |
| /hidenames x y z |
|
nasconde selettivamente i nomi con le opzioni: players, monsters, self,
graves, all. p.e. /hidenames players monsters ... non mostrerà i nomi dei giocatori e dei
mostri |
| /oldcolornames |
|
viene utilizzata la vecchia rappresentazione di colori dei nomi |
| /scrollchat |
|
abilita/disabilità il buffer di chat. Se abilitato, la chat scomparirà
dopo 90 secondi ma sarà recuperabile comunque con lo scorrimento. |
| /set camera |
|
definisce lo stato attuale della vista come stato di default |
| /reset camera |
|
riporta la vista alla situazione standard |
| /shownames players/monsters/self/graves |
|
mostra selettivamente i nomi con le opzioni: players, monsters, self,
graves, all. p.e. /shownames players monsters ... mostrerà solo i nomi dei giocatori e
dei mostri |
| /vidreset |
|
comando di pulizia della memoria della scheda grafica |
| |
|
. |
| Comandi
di Gilda (gc): |
| COMANDI DI CHAT: |
| /guild |
/gu |
per parlare nella chat di Gilda |
| /osend o /os |
/o |
per parlare nella Chat Ufficiali, possono vedere i messaggi solo gli
abilitati |
| /asend o /as |
/as |
per parlare nella chat di Alleanza, tutte le Gilde all'interno
dell'Alleanza possono vedere i messaggi. Occorre l'abilitazione.per scrivere. |
| COMANDI DI FORMAZIONE DI GILDA: |
| /gc form <nomegilda> |
|
crea una nuova gilda se tutti i membri di un gruppo accettano |
| /gc accept |
|
per accettare la formazione di una gilda da parte dei membri del gruppo |
| /gc cancel |
|
cancella ogni precedente comando di gilda come /gc form o /gc invite |
| /gc decline |
|
utilizzato dai membri del gruppo per declinare l'invito a diventare membri
di una gilda , cancella la formazione della gilda |
| COMANDI GENERALI DI GILDA: |
| /gc buff [artifact- crafting- rps- xp- mlxp |
|
permette a chi abilitato di buffare per quanto scelto ogni componente
della gilda, per 24 ore.
Bonus Esperienza Artefatti +5%
Bonus Velocità Craft +5%
Bonus Punti Reame +2%
Bonus Esperienza PvE +5%
Bonus Esperienza Master Level +20% |
| /gc buybanner |
|
permette a chi abilitato di acquistare uno stendardo di gilda |
| /gc claim |
|
permette a chi abilitato di reclamare la fortezza per la Gilda. Occorre
avere gruppo con 8 membri di gilda. |
| /gc deposit <rame> |
|
(1.90) permette di depositare soldi personali nelle casse della gilda |
| /gc info |
|
riporta la configurazione di tutti i livelli di grado e visualizza
informazioni come il Totale dei punti di reame di Gilda, keep catturati d il messaggio di
Gilda. Dipende dal grado all'interno della gilda |
| /gc logins |
|
segnala/non segnala l'entrata od uscita in gioco di un membro della gilda
(se non è ANON) |
| /gc release |
|
permette a chi abilitato di abbandonare il possesso della fortezza di
Gilda. |
| /gc summon |
|
permette a chi abilitato di esporre lo stendardo di gilda |
| /gc who |
|
lista i membri di una gilda al momento in gioco. Funziona solo per il
reame in cui siete |
| COMANDI del CAPOGILDA E DEGLI
UFFICIALI: |
| /gc autoremove <nomePG> |
|
(CAPOGILDA) rimuove la persona selezionata dalla Gilda che sia in gioco o
meno |
| /gc autoremove <account> |
|
(CAPOGILDA) rimuove tutti i PG di quell'account |
| /gc demote <nomePG> # |
|
(CAPOGILDA o abilitati) degrada il giocatore selezionato al grado #
specificato |
| /gc due <1-0> |
|
(CAPOGILDA o abilitati) permette a chi abilitato di settare a 1 (acceso) o
0 (spento) il flag dei debiti di gilda che fa sì che il 2% di soldi guadagnati vada alla
gilda. Il livello della gilda deve essere almeno 5. Il cap dei soldi di gilda è 400 platini (1.76) |
| /gc email |
|
definisce l'indirizzo di e-mail di riferimento epr la Gilda |
| /gc info |
|
fornisce informazioni sulla gilda, in funzione anche del grado all'interno
della Gilda |
| /gc ranks |
|
fornisce informazioni sulle abilitazioni per le opzioni di gioco dei gradi
in gilda |
| /gc alliance |
|
fornisce informazioni sulla composizione dell'Alleanza |
| /gc invite |
|
invita il giocatore selezionato all'interno della gilda |
| /gc edit |
|
comando di base per editare, inizio di tutti i comandi di edit di gilda.
Se usato da solo fornisce la lista delle opzioni disponibili |
| /gc edit <#> emblem Y/N |
|
(CAPOGILDA) definisce il grado dei membri a cui viene permesso di
indossare l'emblema di gilda su mantello e scudo |
| /gc edit <#> invite Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado a poter invitare in gilda (al grado di
gilda 9) |
| /gc edit <#> title <testo> |
|
(CAPOGILDA) definisce il titolo per un grado specifico per questa gilda.
P.e. se volete che il grado 5 abbia il titolo di "Protettore di Gilda" dovete
scrivere / /gc edit 5 title Protettore di Gilda |
| /gc edit <#> ranklevel <##> |
|
(CAPOGILDA) viene usato per definire la gerarchia di grado. P.e. il
Capogilda potrebbe essere di grado 0 e gli Ufficiali di grado 1. Altri giocatori di
livello 2 e così via. DA DEFINIRE ALLA FORMAZIONE DELLA GILDA |
| /cg edit <#> achear Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado a poter ascoltare la chat di Alleanza |
| /gc edit <#> acspeak Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado a poter parlare nella chat di Alleanza |
| /gc edit <#> buff Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado a poter effettuare buff di gilda (vedi /gc
buff) |
| /gc edit <#> buybanner Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado a poter acquistare stendardi di gilda (vedi
/gc buybanner) |
| /gc edit <#> due Y/N |
|
(CAPOGILDA o abilitati) abilita quel grado al pagamento dei debiti di
gilda (vedi /gc due) |
| /gc edit <#> gchear Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado a poter ascoltare la chat di Gilda |
| /gc edit <#> gcspeak Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado a poter parlare nella chat di Gilda |
| /gc edit <#> note Y/N |
|
(CAPOGILDA o abilitati) abilita quel grado alla possibilità di usare il
blocknotes che compare nella finestra della comunità |
| /gc edit <#> ochear Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado a poter ascoltare la chat degli Ufficiali |
| /gc edit <#> ocspeak Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado a poter parlare nella chat degli Ufficiali |
| /gc edit <#> promote Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado alla possibilità di pronuovere/degradare i
livelli minori in grado |
| /gc edit <#> remove Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado alla possibilità di rimuovere i livelli
minori in grado |
| /gc edit <#> motdedit Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado alla possibilità di mettere il messaggio
di gilda |
| /gc edit <#> claim Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado alla possibilità di claimare un keep |
| /gc edit <#> upgrade Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado alla possibilità di migliorare un keep |
| /gc edit <#> purchase Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado alla possibilità di acquistare dagli
hookpoint con i punti taglia di gilda |
| /gc edit <#> withdraw Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado alla possibilità di prelevare i soldi dalla casa di Gilda |
| /gc emblem |
|
rimuove se stessi dalla Gilda |
| /gc promote <nomePG> # |
|
(CAPOGILDA o abilitati) promuove il giocatore selezionato al grado
(#) specificato |
| /gc quit |
|
abilita lo stendardo di gilda |
| /gc remove <nomePG> |
|
(CAPOGILDA o abilitati) rimuove la persona selezionata dalla Gilda |
| /gc removeaccount |
|
(CAPOGILDA o abilitati) rimuove tutti i personaggi dell'account del selezionato |
| /gc requestlog |
|
(CAPOGILDA) permette di visualizzare un resoconto (log) di quanto versato
dai vari componenti della gilda, dopo l'abilitazione del comando /gc due o quanto prelevato dopo /gc withdraw |
| /gc edit <#> summonbanner Y/N |
|
(CAPOGILDA) abilita quel grado a poter esporre stendardi di gilda (vedi
/gc summon) |
| /gc webranks show/hide |
|
abilita o meno la visione del grado di gilda sull'Herald |
| /gc website <indirizzo> |
|
definisce il sito web di riferimento per la gilda |
| /gc withdraw <importo> |
|
preleva i soldi dalla cassa di Gilda. L'importo è definito in monete di rame, quindi un platino è 10000000. Questo comando ha un tempo di riuso di 30 secondi. Il cap dei soldi di gilda è 400 platini (1.76) |
| COMANDI del SOLO CAPOGILDA: |
| /gc aaccept |
|
accettazione dell'offerta di Alleanza quando invitati da altra Gilda |
| /gc adecline |
|
declina l'offerta di Alleanza quando invitati da altra Gilda |
| /gc acancel |
|
cancella l'offerta per l'Alleanza fatta da voi ad un'altra Gilda |
| /gc ainvite |
|
invito rivolto ad un'altra gilda a formare un'Alleanza tra Gilde. Si
possono invitare solo Capigilda. Il Capogilda invitato deve a questo punto utilizzare /gc
aaccept o /gc adecline per accettare o declinare l'invito |
| /gc aremove # |
|
permette di rimuovere una Gilda successiva, dal vostro gruppo di Alleanza
Gilde. Ad ogni Gilda seguace di Alleanza viene assegnato un numero. Per rimuovere la
specifica gilda successiva usate /gc aremove #, dove # deve essere sostituito dal numero
identificativo della Gilda. Se non c'è numero rimuove la propria Gilda. |
| /gc aremove leader |
|
permette di rimuovere la propria gilda da un'Allenanza con un'altra gilda |
| /gc motd <testo> |
|
per rappresentare uno speciale messaggio-del-giorno per la Gilda |
| /gc amotd <testo> |
|
per rappresentare uno speciale messaggio-del-giorno per l'Alleanza |
| /gc omotd <testo> |
|
per rappresentare uno speciale messaggio-del-giorno nel canalòe Ufficiali |
| /gc emblem |
|
permette al Capogilda di creare lo stile dell'emblema per la Gilda |
| /gc leader |
|
permette al Capogilda di promuovere un altro giocatore come Capogilda
rimuovendo se stesso |
| /gc motd |
|
cancella il messaggio-del-giorno |
| RICERCA GILDA: |
| /lfguild |
|
Per abilitare se stessi come cercatori di una gilda |
| |
|
. |
| Comandi
della Chat Amici (cg): |
| /cg help |
|
visualizza tutti i comandi della chat Amici |
| /cg join <nome> <password> |
|
permette l'ingresso nella chat del giocatore se pubblica. Occorre
aggiungere password se è privata. |
| /cg invite <nome> |
|
Invita un giocatore ad aggiungersi al gruppo di chat |
| /cg leader <nome> |
|
rende leader quel PG. Questi può a sua volta invitare altri giocatori in
chat e parlare se la chat è settata in solo ascolto |
| /cg leave |
|
abbandona la chat |
| /cg listen |
|
rende di solo ascolto la chat; solo il moderatore ed i leader possono
parlare |
| /cg password |
|
visualizza la password (solo per il capolista) |
| /cg password clear |
|
cancella la password attuale (solo per il capolista) |
| /cg password <password> |
|
inserisce una password (solo per il capolista) |
| /cg private |
|
rende privata la chat. Vi si può accedere solo tramite password |
| /cg public |
|
rende pubblica la chat. Può essere usato solo dal capolista. |
| /cg remove <nome> |
|
rimuove un giocatore dal gruppo di chat (solo per il capo) |
| /cg who |
|
fornisce una lista di tutti i membri del gruppo di chat (il primo è il
capogruppo) |
| /cg disband |
|
scioglie la chat di gruppo |
| /chat |
/c |
per parlare nella chat Amici |
| |
|
. |
| Comandi
di BattleGroup (bg): |
| /bg count |
|
Mostra il numero dei membri del BG |
| /bg credit |
|
Solo per i leader di BG. visualizza gli incontri di ML degli
ultimi 10 minuti |
| /bg grantcredit [ML] [giocatore] |
|
Solo per i leader di BG. Fa ottenere credito per il/i passi di
Master Level al giocatore alle seguenti condizioni:
- si ottiene credito solo per i passi completati negli ultimi 10 minuti
- dovete essere a 1000 unità almeno dal giocatore obiettivo
- Il passo di ML deve essere un passo di BG
- Dovete essere entro 2000 unità dal 75% dei membri del BG (cioè la maggioranza
del BG dev'essere con voi)
- potete garantire credito solo alla metà del numero dei giocatori che ricevettero
il credito correttamente per quel passo (se hanno ottenuto il passo solo 2 giocatori,
perchè gli altri l'avevano già, solo un giocatore potrà godere del comando
- non funziona per passi a cui il giocatore non potrebbe accedere per restrizioni di
dungeon (ML>ML8)
- esempio d'uso: /bg grantcredit 1.9 Pippo-Server |
| /bg invite [giocatore] |
|
invita nel BattleGroup il giocatore specificato |
| /bg who |
|
Elenca tutti i membri del BattlGroup |
| /bg groups |
|
visualizza una lista dei membri dei gruppi. Indentifica chi è in
gruppo nel BG, chi è fuori dai gruppi e chi è da solo. Se il nome è tra parentesi,
indentifica chi è in gruppo ma non nel BG |
| /bg groupclass |
|
visualizza una lista dei membri per classi. |
| /bg status |
|
mostra il leader, il tesoriere ed il numero dei membri del BG |
| /bg loot treasurer/normal |
|
abilita l'utilizzo o meno del tesoriere |
| /bg treasurer [membro del BG] |
|
designa il giocatore specificato come tesoriere del BG |
| /bg lootlevel [livello] |
|
setta una soglia di livello sopra la quale i bottini vanno al
tesoriere |
| /bg remove [giocatore] |
|
rimuove il giocatore specificato dal BG |
| /bg leave |
|
rimuove se stessi dal BG |
| /bg listen |
|
mette la chat di BG in modalità ascolto. Solo i leader ed il
moderatore possono parlare |
| /bg leader |
|
dichiara un altro membro del BG come leader. Questi puo' a
suavolta invitare altri membri in BG e parlare se e' settata la modalità di solo ascolto.
|
| /bg public |
|
il BG diventa pubblico e ciascuno può aggregarsi con /bg join |
| /bg private |
|
il BG è privato e l'adesione è solo con password |
| /bg join [moderatore] |
|
si aderisce al BG pubblico con moderatore il giocatore
specificato |
| /bg join [moderator name] [password] |
|
si aderisce al BG privato con moderatore il giocatore
specificato e con password |
| /bg password |
|
visualizza la password corrente (solo per il moderatore) |
| /bg password clear |
|
cancella la password corrente (solo per il moderatore) |
| /bg password [nuova password] |
|
definisce una nuova password (solo per il moderatore) |
| Comandi
in ToA: |
| /vboard |
|
fa salire il proprietario sulla barca |
| /vinvite [giocatore] |
|
invita il giocatore a salire sulla barca |
| /vset public/private |
|
rende pubblica o privata la barca |
| /vfollow |
|
effettua un comando di inseguemento della barca in target |
| /vdestination x y |
|
la barca si dirige verso quella locazione. Es: /vdestination 32000 17000 |
| /disembark |
|
per saltare dalla barca |
| /master # |
|
salta alla pagina di Master Level specificata. Es. /master 3 fa andare
alla pagina del Master level 3 |
| |
|
. |
| Comandi
in Foundations: |
| /boot <nomePG> |
|
scaccia il giocatore dalla tua casa |
| /bountyrent [personal/guild] <x> |
|
permette al giocatore di pagare l'affitto della casa con punti
taglia, piuttosto che con gettoni |
| /housefriend <...> |
|
permette di entrare nella tua casa. Le opzioni sono:
<nomePG/gilda/grado di gilda>
<nome del grado di gilda/nome del giocatore> |
| /housefriend all |
|
possono entrare tutti nella tua casa |
| /houseface <nomegilda/numero di terreno> |
|
ti giri verso la specifica casa di gilda o verso il lotto di terreno.
Senza nulla punterà verso la propria casa |
| /househelp |
|
visualizza le istruzioni anche se non sono state effettuate operazioni in
precedenza |
| /houseloc # |
|
sostituendo a# il numero, visualizza il proprietario del lotto, la zona e
le coordinate |
| /housepickup |
|
raccoglie automaticamente tutte le decorazioni (non mercanti, banchiere o
baule) e le mette nello zaino |
| /listmerchant |
|
definisce se far entrare gli oggetti del vostro mercante nel Database
pubblico del Mercato |
| /settle # |
|
permette di rimuovere meno del contenuto del mercante, espresso in rame.
P.e. se avete sul mercante 117 ori e volete prelevarne solo 20, fate "/settle
200000" |
| /webdisplay house |
|
permette di vedere la propria casa sull'Araldo |
| |
|
. |
| Comandi
in PvP: |
| /craft <reame> |
|
permette ad un crafter di selezionare il set di ricette corrispondenti di
un altro reame |
| /gc enemyadd <nome Gilda> |
|
aggiunge una gilda alla lista delle gilde nemiche |
| /gc enemyremove <nome Gilda> |
|
rimuove una gilda dalla lista delle gilde nemiche |
| |
|
. |
| Comandi
giochi: |
| /roll <n. dadi> |
|
simula il lancio di n dadi |
| /shuffle <n. mazzi> |
|
simula la creazione di n mazzi di carte e li mischia. Occorre usare questo
comando prima del /deal |
| /deal <PG> u/d |
|
distribuisce al giocatore PG una carta e definisce se deve essere visibile
(u) o coperta (d) |
| /held |
|
restituisce la lista delle carte in mano |
| /discard <#> |
|
scarica la carta di numero # specificato |
| /discard all |
|
scarica tutte le carte |
| /showl <#> |
|
mostra le tue carte in mano a quelli intorno a te |
| |
|
. |
| Comandi
per le macchine d'assedio: |
| /craft <reame> |
|
permette ad un crafter di selezionare il set di ricette corrispondenti di
una latro reame |
| /aim |
|
mira ad un obiettivo |
| /arm |
|
prepara l'arma allo sparo |
| /fire |
|
spara con l'arma verso l'obiettivo selezionato |
| /load |
|
carica l'arma con le munizioni (non per l'ariete) |
| /groundassist |
|
viene acquisito il target della macchina d'assedio |
| |
|
. |